Abbiamo ricevuto il nostro piccolo vigneto, acquistando la nostra azienda agricola.
Questo piccolo vigneto è posto su una confluenza di rilievi tra il Monte Calvario e San Floriano del Collio.
Si affaccia a Sud ed è ventilato naturalmente dalla Bora, un forte vento che soffia da Nord-Est.
Il clima è mite, tipico dell’Alto Adriatico.
La Bora e le brezze termiche contribuiscono a tenere bassa l’umidità e rendono l’aria pulita e tersa, offrendo alla vigna un microclima unico.
Affacciata a poche centinaia di metri dai primi rilievi del Collio – Brda Slovena, la nostra vigna è un luogo di emozioni indimenticabili soprattutto al tramonto, quando la luce radente del sole la illumina.
Da qui possiamo ammirare lo spettacolo delle Alpi Giulie e delle Dolomiti Friulane che si tingono di varie tonalità del rosa.
Il terreno della nostra vigna è costituito da marne e roccia calcarea argillosa, la “Ponka” in Sloveno. In esso si coniugano le caratteristiche fisiche della terra con le influenze dei boschi del Calvario e delle numerosissime piante di Ciliegio che lo circondano e lo attraversano su tutti i lati.
La “Ponka” ha delle rare caratteristiche chimico-fisiche che rendono questa zona unica ed eletta per la produzione del Pinot.
L’impasto della “Ponka”, marna arenaria di origine eocenica, è frutto di stratificazioni millenarie ricche di sali ed microelementi che conferiscono al vino una inconfondibile caratteristica.